Data del viaggio: 08/19/2022
Categorie: Spiagge, Natura
Alloggi: Non includere alloggi
Livello culturale: 3
Panorama: 3
Sforzo fisico: 3
Socialità: 3
Livello di spesa: 3
Città di partenza: Agrigento
Agrigento
Giorno 1
Agrigento
Giorno 1
n. 1
Giardino Botanico
Via Demetra, 92100 Agrigento (AG)
Il Giardino Botanico ospita più di ventimila piante, espressioni della macchia mediterranea, ed innumerevoli testimonianze archeologiche quali ipogei e caverne naturali visitabili, reperti fossili e fenomeni calcarenitici. Vari sentieri portano alla scoperta di colture vegetali tipiche del posto. La vista della Valle dei Templi dalle "terrazze" presenti sul posto, rendono il posto incantevole.
Costo:
Orari apertura: 10 / 15 – 15 / 18
×

n. 2
San Leone
Via Nettuno, 92100 San Leone (AG)
A qualche chilometro dalla Valle dei Templi giungiamo a San Leone, una piccola localita’ ‘ estiva caratterizzata da ristoranti, discoteche, pizzerie, hotel e una spiaggia molto apprezzata da residenti e turisti per il suo relax.Prende il suo nome da Papa Leone II 682-683, siciliano. Era, in origine, occupato dal porto della citta’ greca fino all’arrivo del periodo arabo. Successivamente, nel Medioevo, vi si stabilirono dei monaci ed il luogo divento’ inadeguato alle attivita’ portuali e venne cosò spostato a Porto Empedocle.
Costo:
Orari apertura: 8 / 15 – 15 / 20
×

n. 3
Torre Di Gaffe
Torre di Gaffe, 92027 Licata (AG)
La zona di Torre Gaffe è un piccolo villaggio che ospita nel periodo estivo circa duemila residenti per la vicinanza al mare. La sua antica torre saracena sorveglia la spiaggia sottostante. Il posto non è molto frequentato, meta per coloro che cercano tranquillita’ e vogliono visitare una parte della Sicilia dove tutto è invariato, dove la natura capeggia
Costo:
Orari apertura: 8 / 15 – 15 / 20
×

n. 4
Spiaggia Torre Di Gaffe
Torre di Gaffe, 92027 Licata (AG)
La piccola spiaggia Torre Di Gaffeè condivisa tra i comuni di Palma di Montechiaro e Licata avendo la bellissima e secolare torre di Gaffe a farne da sparti-acque su una piccola collinetta circondata da erbe naturali.La spiaggia si presenta libera al pubblico con qualche servizio ristorativo nei dintorni per le ore dedicate alla siesta del pranzo o del break mattutino e pomeridiano. Nella zona sono disponibili anche piccoli parcheggi per chi arriva comodamente in auto
Costo:
Orari apertura: 8 / 15 – 15 / 20
×
